COSA FACCIAMO
«Tutto ciò che non viene donato va perduto»
In We Without Borders, trasformiamo la solidarietà in un percorso tangibile, co-partecipato, in cui la donazione dei medicinali è la meta finale di un viaggio fatto di tanti piccoli ma significativi gesti che, uniti, generano un impatto enorme.Â
Secondo i dati dell’ultimo rapporto firmato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Banca Mondiale, in tutto il mondo oltre 4,5 miliardi di persone, pari alla metà della popolazione presente sulla Terra, non dispongono di una copertura per i servizi sanitari essenziali e circa 2 miliardi di persone si trovano ad affrontare gravi difficoltà finanziarie quando costretti a pagare di tasca propria medicinali e cure.
D’altro canto, in Europa e nei Paesi occidentali, il turismo sta diventando sempre più globale e accessibile, permettendo a chiunque di raggiungere destinazioni, solo pochi anni prima, difficilmente raggiungibili.
Insieme ai donatori di farmaci e supportati dai turisti solidali riusciamo a massimizzare gli aiuti, creando un legame che supera le barriere culturali e geografiche. Così che anche una scatola di farmaci ricevuta o consegnata costituisca un futuro più vivibile per tutti.Â
OPERIAMO COSì
- 1 - Individuiamo bisogni, non solo luoghi
- 2 - Raccogliamo farmaci e speranza
- 3 - Conosciamo il turista solidale e gli affidiamo il carico
- 4 - Consegniamo i medicinali

1 - Individuiamo bisogni, non solo luoghi
La scelta del Paese a cui i farmaci sono destinati non è casuale. Grazie a un’attenta ricerca e alla collaborazione con diverse associazioni locali, di nostra conoscenza, già operative, individuiamo le aree geografiche dove l’accesso alle cure è più critico e ci mettiamo in contatto con ONG, ospedali e realtà sanitarie per assicurarci che, una volta atterrati, gli aiuti arrivino a chi ne ha realmente bisogno.

2 - Raccogliamo farmaci e speranza
Basta una scatola di medicinali per fare la differenza. Raccogliamo farmaci (confezioni in blister o in bustine, anche già iniziate ma integre, non aperte e non prossimi alla data di scadenza), antibiotici, dispositivi medici e di soccorso (garze e cerotti, deflussori, flebo, guanti sterili, fili di sutura), integratori e kit di supporto quotidiano (pannolini, assorbenti…). Qui puoi leggere la lista nel dettaglio!

3 - Conosciamo il turista solidale e gli affidiamo il carico
Questo è il cuore pulsante e l'elemento più innovativo della nostra operatività . Una volta preparato il carico specifico per la destinazione, entriamo in contatto con il viaggiatore solidale che trasporterà il carico. A lui/loro viene affidato, in modo comodo e sicuro, la quantità di farmaci o materiale medico selezionato, ovviamente opportunamente imballato e con la documentazione necessaria.Â

4 - Consegniamo i medicinali
All'arrivo a destinazione, il turista solidale si incontra con i referenti delle associazioni partner, preventivamente allineati. La consegna del carico avviene in modo diretto e trasparente, garantendo che ogni articolo raggiunga le mani di chi lo utilizzerà . Non ci fermiamo alla consegna: chiediamo feedback costanti ai nostri partner per monitorare l'impatto degli aiuti, comprendere nuove esigenze e ottimizzare le nostre future spedizioni.
Unisciti a noi
Insieme possiamo fare tanto