QUALI FARMACI DONARE
Ogni donazione segue le normative italiane e internazionali.
Come sancito dal Decreto del 13 febbraio 2018 del Ministero del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.80 del 6/4/2018, riguardante l’Individuazione delle modalità che rendono possibile la donazione di medicinali per uso umano non utilizzati a enti del Terzo settore, possono essere donati:
- Farmaci conservati integri nella loro confezione originaria, primaria (blister, flacone sigillato, bustina) e secondaria (scatola)
- Farmaci non scaduti e con una validità residua significativa, generalmente non inferiore a 4-6 mesi dalla data di donazione
- Farmaci con lotto e data di scadenza leggibili sulla confezione
- Farmaci dotati di foglietto illustrativo
- Farmaci conservati correttamente (es. in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e che non hanno subito alterazioni dovute a temperature estreme o umidità )
- Farmaci da banco
- Farmaci che richiedono l’obbligo di prescrizione medica
- Campioni omaggio
Al contrario, non possono essere donati:
- Farmaci scaduti o con scadenza troppo ravvicinata
- Farmaci da conservare in frigorifero (a catena del freddo)
- Farmaci contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope
- Flaconi o tubetti già aperti/iniziati
- Farmaci con confezioni danneggiate o manomesse (senza numero di lotto ed etichetta originale, o illeggibili, privi di foglietto illustrativo)
- Farmaci di esclusivo impiego ospedaliero
- Farmaci preparati galenici o magistrali
- Farmaci omeopatici
Vuoi donare farmaci? Ne hai troppi in casa e preferisci regalarli anziché farli scadere? Sei un farmacista o un informatore farmaceutico? Lavori nel settore della sanità come professionista? Ecco la lista dei farmaci che possono fare la differenza:
Antibiotici (non in soluzione da frigorifero):
- Amoxicillina (compresse, sospensione orale)
- Cefalexina (compresse, sospensione orale)
- Azitromicina (compresse, sospensione orale)
- Metronidazolo (compresse)
- Cotrimoxazolo (Sulfametoxazolo + Trimetoprim) (compresse, sospensione orale)
- Doxiciclina (compresse)
- Ciprofloxacina (compresse)
Antidolorifici e Antipiretici:
- Paracetamolo (compresse, sciroppo, supposte)
- Ibuprofene (compresse, sciroppo)
- Acido Acetilsalicilico (compresse, non per bambini)
Antinfiammatori (non steroidei, FANS):
- Diclofenac (compresse, gel topico)
- Naprossene (compresse)
Farmaci per l’Apparato Digerente:
- Loperamide (antidiarroico)
- Sali per la reidratazione orale (bustine)
- Omeprazolo o simili (antiacido, compresse)
- Antiemetici (contro il vomito, es. domperidone compresse/sciroppo)
Farmaci per Vie Respiratorie:
- Decongestionanti nasali (spray, gocce – non a lunga conservazione dopo apertura)
- Antistaminici (per allergie, es. cetirizina, loratadina – compresse/sciroppo)
- Corticosteroidi inalatori (solo se integri e con validità molto lunga, da valutare caso per caso dal farmacista per problemi di catena del freddo per alcuni)
- Mucolitici (compresse, bustine, sciroppo)
Antiparassitari/Antimicotici:
- Mebendazolo (per vermi intestinali)
- Clotrimazolo (crema topica per funghi)
Vitamine e Integratori:
- Multivitaminici
- Vitamina C, Vitamina D
- Ferro (in caso di anemia)
- Acido folico
Materiale Sanitario e Kit di Primo Soccorso:
- Garze sterili (sigillate singolarmente): Di varie dimensioni
- Bende elastiche e coesive: Di varie misure
- Cerotti e medicazioni adesive: Di varie tipologie
- Disinfettanti cutanei (es. clorexidina, iodopovidone – in flaconi sigillati): Non alcolici
- Soluzione fisiologica (flaconi sigillati): Per lavaggi e pulizia
- Guanti monouso (nitrile o vinile): Di varie taglie, non in lattice per evitare allergie
- Siringhe sterili (confezionate singolarmente): Di varie capacità (es. 2ml, 5ml, 10ml)
- Aghi sterili (confezionati singolarmente): Di varie misure
- Termometri digitali: Resistenti e facili da usare
- Forbici per bendaggi, pinzette sterili
- Cotone idrofilo
- Set per sutura (solo se sigillati e sterili, per personale medico)
- Strisce reattive per la glicemia (se le strutture destinatarie hanno i glucometri compatibili e con buona scadenza)
- Materiale per l’igiene di base: Sapone neutro, salviette disinfettanti monouso, pannolini e assorbenti